Registro sulla titolarità effettiva

di persone giuridiche

 

A decorrere dal 29 giugno 2024, l’Agenzia di informazione finanziaria gestisce il registro sulla titolarità effettiva delle persone giuridiche come previsto all’articolo 23 quater della Legge n.92/2008, a seguito delle modifiche apportate alla legge con decreto delegato 31 ottobre 2023 n. 154 (ratifica decreto delegato 10 ottobre 2023 n. 146).

Il citato articolo disciplina comunicazione e accesso a tale registro che è reso disponibile sui Servizi Online del Portale PA.

Ai fini di agevolare l’utenza nell’utilizzo di tale registro, l'Agenzia ha emanato apposita CircolareManuale Operativo e pillole video di concetti generali e procedure operative.

Delega del soggetto obbligato al professionista per la compilazione e trasmissione di tutte le pratiche relative al servizio "RegTE – Registro titolari effettivi di persone giuridiche".

Le modalità di accesso al registro da parte dei soggetti di cui all’art. 23 quater, comma 7, lett. c) della legge n. 92/2008 e s.m.i., coś come intesi ai sensi dell’art. 113 del decreto delegato n.154/2023, sono disciplinate da provvedimento emanato dal Presidente della Corte dei Trust e degli Affidamenti Fiduciari, reperibile al link che segue:

https://www.cortetrust.sm/on-line/home/legislazione/provvedimenti-regolamentari/documento48146947.html

Per quesiti e assistenza su RegTE è previsto l’uso del canale email.

Per quesiti di carattere normativo o relativi all’utilizzo delle procedure software del registro contattare l’indirizzo regte@aif.sm.

Per segnalare errori relativi alle procedure software contattare l’indirizzo supporto.regte@pa.sm.