Misure restrittive ONU

San Marino e le misure restrittive ONU

San Marino adotta senza ritardo con delibera le misure restrittive, conformemente alle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite o di un suo Comitato, secondo quanto previsto dalla Legge n. 57 del 29 marzo 2019 “Misure per prevenire, contrastare e reprimere il finanziamento del terrorismo, della proliferazione delle armi di distruzione di massa e l’attività dei paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale” e dal Regolamento del Congresso di Stato n. 13 del 20 novembre 2019 relativo alla medesima legge.

La legge 57/2019 ha istituito il Comitato per le Misure Restrittive (CMR) quale autorità competente ai fini delle designazioni, nazionali ed internazionali, di individui, gruppi o entità al fine della loro iscrizione nelle liste mantenute dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (o da suo Comitato) e nella lista nazionale, per consentire l’attuazione di misure restrittive. Il CMR è altresì l’autorità competente per la cancellazione dei nominativi dalle liste e la revoca delle suddette misure.

Inoltre, il CMR è l’autorità competente ad avanzare verso l’estero, nonché a ricevere, da omologhe autorità estere, richieste di congelamento di beni o fondi nei confronti di individui o entità inseriti nella lista nazionale.