2015 NATIONAL RISK ASSESSMENT ( NRA RAPPORTO PUBBLICO 2015.pdf )
Le Autorità di San Marino hanno condotto nel corso del 2015 e 2016 la prima valutazione nazionale dei rischi di riciclaggio: National Risk Assessment of Money Laundering (NRA).
Tale analisi è stata condotta in ottemperanza a quanto disposto dagli standard internazionali. In particolare, secondo quanto stabilito dalla Raccomandazione 1 del GAFI-FATF, i Paesi devono identificare, valutare e comprendere i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo a cui sono esposti e adottare misure volte allefficace mitigazione di tali rischi. Sulla base di tale valutazione, i Paesi devono applicare un approccio basato sul rischio (c.d. RBA) per garantire che le misure adottate siano proporzionali ai rischi effettivamente individuati.
Il Summary Report pertanto rappresenta una sintesi dellapprofondita analisi condotta sulle minacce, sulle vulnerabilità e sui rischi in relazione al riciclaggio a cui la Repubblica di San Marino è risultata esposta.
***
2019 NATIONAL RISK ASSESSMENT ( NRA RAPPORTO PUBBLICO 2019.pdf )
Il rapporto NRA 2019 illustra i risultati della comprensione del rischio ML / TF da parte delle autorità sammarinesi e aggiorna la valutazione del rischio condotta nel 2015 (NRA 2015).
La suddetta valutazione dei rischi ha avuto inizio nel 2018 e fornisce una panoramica dei rischi, delle minacce e delle vulnerabilità ML/TF della Repubblica di San Marino, tenendo conto dei dati, delle informazioni e dei documenti raccolti dal 2015 a giugno 2019.
In passato la Repubblica di San Marino si è avvalsa dell'assistenza tecnica della Banca Mondiale per condurre il primo esercizio di NRA, avviato nellaprile del 2015 e completato alla fine del 2016 con l'adozione di un Action Plan e della relativa Strategia Nazionale adottata dal governo con Delibera del Congresso di Stato n. 23 del 22 agosto 2016.
La valutazione del rischio viene periodicamente rivista in presenza di nuovi rischi, eventi importanti o sviluppi nello scenario di riferimento. In particolare, la comprensione del rischio ML / TF è un esercizio continuativo in quanto le autorità sono invitate a raccogliere dati e informazioni aggiornati, a monitorare le iniziative di follow-up intraprese e ad adottare ulteriori misure laddove necessario.
Nel 2019 NRA, così come nel 2015 NRA, è stato utilizzato un set esaustivo di dati e informazioni e la metodologia della Banca Mondiale (brevemente WB) è stata integrata con la valutazione di ulteriori fattori di rischio. Lautovalutazione è stata condotta anche per il rischio di TF non precedentemente valutato, inoltre è stata effettuata la valutazione di altri potenziali rischi derivanti dai cosiddetti settori e prodotti cross-cutting ovvero trasversali.