Misure supplementari che i soggetti designati devono adottare quando detengono succursali o controllate a maggioranza in paesi con specifiche limitazioni AML/CFT
23/12/2020
2020
Circolare
4
Nomina dei punti di contatto centrali per gli emittenti di moneta elettronica e per i prestatori di servizi di pagamento
12/11/2020
2020
Circolare
3
Procedura di comunicazione delle violazioni di cui all’art. 31 comma 2 della Legge 92/2008
02/06/2020
2020
Linee Guida
2
Il contrasto dei programmi di proliferazione delle armi di distruzione di massa e il loro finanziamento
08/05/2020
2020
Istruzione
8
Disposizioni riguardanti i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi
22/11/2019
2019
Istruzione
7
Disposizioni in materia di misure restrittive
13/06/2019
2019
Circolare
2
Indici e schemi di anomalia per soggetti finanziari
10/05/2019
2019
Istruzione
6
Obblighi di segnalazione e di comunicazione
11/02/2019
2019
Istruzione
5
Organizzazione aziendale, politiche, procedure, controlli e formazione
31/01/2019
2019
Linee Guida
1
Autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
20/12/2018
2018
Istruzione
4
Obblighi di registrazione e di conservazione
FAQ (agg. 18/11/19)
19/04/2018
2018
Istruzione
3
Adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela attraverso soggetti terzi
19/04/2018
2018
Istruzione
2
Disposizioni in materia di approccio basato sul rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
19/04/2018
2018
Circolare
1
Fattori di rischio per soggetti finanziari
19/04/2018
2018
Istruzione
1
Modalità di adempimento degli obblighi di identificazione e verifica dell’identità del cliente e del titolare effettivo
Agenzia di Informazione Finanziaria (AIF)
L’Agenzia di informazione finanziaria è l’unità di informazione finanziaria (ovverosia la Financial Intelligence
Unit - FIU) della Repubblica di San Marino e svolge il ruolo di autorità centrale antiriciclaggio.
L’Agenzia di informazione finanziaria è istituita presso la Banca Centrale della Repubblica di San Marino e
assolve alle funzioni ad essa assegnate dalla Legge n. 92 del 17 giugno 2008 in piena autonomia e
indipendenza.
Tra le principali funzioni dell’Agenzia vi è quella di ricevere e di analizzare le operazioni sospette di
riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, di richiedere informazioni ai soggetti designati e di
comunicare all’Autorità giudiziaria sammarinese fatti che potrebbero costituire riciclaggio, reati
presupposto oppure finanziamento del terrorismo.
L’attività dell’Agenzia è disciplinata dal Decreto Delegato n. 135 del 31 ottobre 2008 “Disciplina dell’Agenzia
di informazione finanziaria”, ratificato con Decreto Delegato n. 146 del 28 novembre 2008.
Funzioni, poteri e struttura »