Regolamentazione ante IV Direttiva (D.L. 139/2017)

DataAnnoTipologiaNumeroTitoloLink
18/07/20172017Istruzione1Disposizioni riguardanti i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi
22/02/20162016Istruzione1Dati e informazioni che devono essere registrati e conservati ai sensi degli articoli 34 e 35  della Legge 17 giugno 2008 n.92 e successive modifiche e integrazioni

 

All.1      All. 2 All. 3
10/07/20152015Linee Guida1Linee Guida per i Soggetti Designati in tema di “Voluntary Disclosure”
17/12/20142014Istruzione4Persone Politicamente Esposte – Misure preventive
22/10/20142014Istruzione3‘Disposizioni attuative con riferimento ai “programmi volontari di conformità fiscale” nonché al transitorio fiscale di cui alla Legge 19 Settembre 2014 n.146’
30/09/20142014Istruzione2Estensione ai soggetti finanziari di cui all’articolo 18, comma 1, lettera c), degli obblighi previsti dall’istruzione 2008-04
21/03/20142014Istruzione1Strumenti di controllo dell’Agenzia e quesiti
15/05/20132013Istruzione6Disposizioni in materia di valutazione del rischio e brevi cenni in materia di adeguata verifica della clientela
29/04/20132013Istruzione5Individuazione, verifica e valutazione di “operazioni critiche”
07/03/20132013Istruzione4Estensione ai soggetti finanziari di cui all’articolo 18, comma 1, lettera d), degli obblighi previsti dall’istruzione 2010-07
01/03/20132013Istruzione3Procedure rafforzate di adeguata verifica nei confronti della clientela residente o ubicata in Paesi, giurisdizioni o territori assoggettati a stretto monitoraggio
28/02/20132013Istruzione2Disposizioni sui rapporti instaurati a soggetti finanziari esteri

 

Allegato
31/01/20132013Istruzione1Indici e Schemi di Anomalia per soggetti designati ai sensi della Legge n. 92/2008
23/11/20122012Istruzione2Nomina, requisiti e funzioni del Responsabile Incaricato e di chi lo sostituisce

 



autocertificazione onorabilità – art. 4 c.1-lett.b

autocertificazione professionalità – art. 7 c.1- lett b

autocertificazione autonomia e indipendenza – art. 10 (e comunicazione al collegio sindacale)
04/07/20122012Istruzione1Dati e informazioni che devono essere registrati e conservati ai sensi degli articoli 34 e 35 della Legge 17 giugno 2008 n. 92

(Abrogata con Istruzione 2016-01)
25/05/20112011Istruzione1Tipologie di operazioni sospette e procedure di esame delle operazioni di cui all’articolo 36 della Legge 17 giugno 2008 n.92 e successive modifiche
05/11/20102010Istruzione8Disposizioni sui rapporti instaurati a soggetti finanziari esteri (Abrogata con Istruzione 2013-02)
27/07/20102010Istruzione7Dati e informazioni che devono essere registrati e conservati ai sensi dell’articolo 34, comma 1, della Legge 17 giugno 2008 n.92 – versione per società finanziarie e fiduciarie.

(Abrogata con Istruzione 2016-01)

All.1 – All.2 – All.3
08/07/20102010Istruzione6Individuazione del titolare effettivo di Trust (Abrogata)
08/07/20102010Istruzione5Individuazione del titolare effettivo di Fondazioni e Associazioni (Abrogata)
21/06/20102010Istruzione4Disposizioni in attuazione della Raccomandazione Speciale IV del GAFI – Indici di anomalia collegati al finanziamento del terrorismo
04/06/20102010Istruzione3Disposizioni in attuazione della Raccomandazione Speciale III del GAFI/FATF

 

 All. 1  – All. 2 – All. 3 – All. 4 – All. 5
30/04/20102010Istruzione2Disposizioni in materia di estinzione o conversione di libretti di deposito a risparmio e altri documenti e titoli al portatore
08/03/20102010Istruzione1Estinzione e sostituzione di ‘rapporti omnibus’

 

All. A – Fiduciarie      All. B – Banche
15/12/20092009Istruzione11Procedura di comunicazione degli assegni irregolari ai sensi dell’art. 32 della Legge 17 giugno 2008 n. 92

Allegato: Format comunicazione assegni irregolari
03/12/20092009Istruzione10Dati e informazioni che devono essere registrati e conservati ai sensi dell’articolo 34 della Legge 17 giugno 2008 n. 92 (Abrogata con istruzione 2012_01)
05/08/20092009Istruzione9Obblighi di adeguata verifica della clientela, di registrazione dei dati e di segnalazione di operazioni sospette da parte dei ‘Soggetti non finanziari’ di cui all’art. 19 della Legge 17/06/2008 n. 92
05/08/20092009Istruzione8Procedure rafforzate di adeguata verifica nei confronti della clientela residente o ubicata in Paesi, giurisdizioni o territori assoggettati a stretto monitoraggio  (Abrogata con Istruzione 2013-03)
08/07/20092009Istruzione7Tipologie di operazioni sospette e procedure di esame delle operazioni di cui all’articolo 36 della Legge 17 giugno 2008 n. 92 per i soggetti non finanziari di cui agli artt. 18 e 19 della citata Legge

 

MODULI DI SEGNALAZIONE
27/05/20092009Istruzione6Obblighi di adeguata verifica della clientela, di registrazione dei dati e di segnalazione di operazioni sospette da parte dei professionisti di cui all’art. 20 della Legge 17 giugno 2008 n. 92
22/05/20092009Istruzione5Modalità di adempimento degli obblighi di cui all’articolo 22, comma 1 , lett.b) della Legge 17 giugno 2008 n.92
22/05/20092009Istruzione4Identificazione eseguita attraverso soggetti terzi e modalità di trasmissione dei documenti e delle informazioni di cui all’Articolo 29 della Legge 17 giugno 2008 n. 92
22/05/20092009Istruzione3Valutazione del rischio e ulteriori valutazioni di cui all’Articolo 25 della Legge 17 giugno 2008 n. 92  (Abrogata con Istruzione 2013-06)
06/02/20092009Istruzione2Obblighi di comunicazione a controparti estere
29/01/20092009Istruzione1Procedure rafforzate di adeguata verifica nei confronti della clientela residente o ubicata in Paesi, giurisdizioni o territori assoggettati a stretto monitoraggio da parte del GAFI e del Comitato Moneyval (Abrogata con Istruzione 2009-08)
25/11/20082008Istruzione5Regole operative e modalità procedurali in materia di contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo
25/11/20082008Istruzione4Misure particolari per i trasferimenti di fondi per via elettronica
25/11/20082008Istruzione3Individuazione, verifica e valutazione di ‘operazioni critiche’

(Abrogata con Istruzione 2013-05)
04/07/20082008Istruzione2Procedure rafforzate di adeguata verifica nei confronti della clientela residente o ubicata in Paesi, giurisdizioni o territori assoggettati a stretto monitoraggio da parte del GAFI (Abrogata con Istruzione 2009-01)
12/06/20082008Istruzione1Aspetti operativi relativi all’apertura di rapporti continuativi o all’esecuzione di operazioni occasionali, registrazione e conservazione dei dati, procedura di segnalazione di operazione sospetta tramite modulo standard